Corsi
Con la presente Vi comunichiamo il calendario dei corsi sui Linfomi Cutanei del 2019.
Date degli incontri:
- 25 GENNAIO venerdì: Parapsoriasi e pitiriasi lichenoide
- 13 FEBBRAIO mercoledì: Micosi fungoide
- 12 MARZO martedì: Sindrome di Sézary
- 17 APRILE mercoledì: Linfomi cutanei CD30+
- 15 MAGGIO mercoledì: Linfomi cutanei T rari
- 29 MAGGIO mercoledì: Istiocitosi a cellule di Langerhans
- 10 LUGLIO mercoledì: Istiocitosi a non cellule di Langerhans
- 18 SETTEMBRE mercoledì: Neoplasia blastica delle cellule dendritiche plasmacitoide
- 14 OTTOBRE lunedì:Linfoma B cutaneo a grandi cellule
- 13 NOVEMBRE mercoledì: Linfoma B cutaneo marginale e follicolare
- 16 DICEMBRE lunedì: Linfomi cutanei a cellule NK/T
Iscrizione
Per iscriversi, connettersi al portale della Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, al questo link. Se non si disponesse già di un account, per l'iscrizione è fondamentale registrarsi: in allegato potete trovare un breve tutorial su come effettuare l'intera procedura.
Sperando di ritrovarVi numerosi, Vi ringrazio e porgo cordiali saluti.
Prof. Emilio Berti
Tutorial Iscrizione

Lo storico team di Bologna


Corsi

22/03/2017
CORSO PRATICO DI MICROSCOPIA SUI TUMORI CUTANEI RARI
L'obiettivo dell'incontro è ottenere una migliore integrazione tra specialisti di diverse discipline, dermatologici, anatomo-patologi, oncologi e biologi, al fine di ottimizzare la diagnosi, la gestione terapeutica e il monitoraggio dei pazienti affetti da tumori cutanei rari.
Inscrizioni

26/04/2017
CORSO SUI LINFOMI CUTANEI APRILE: LINFOMI CUTANEI CD30+
Approfondire la diagnostica istopatologica dei Linfomi cutanei CD30+
Luogo: REPARTO UOC Dermatologia
Inscrizioni

21/06/2017
CORSO SUI LINFOMI CUTANEI GIUGNO: LINFOMA B CUTANEO FOLLICOLARE
Approfondire la diagnostica istopatologica del Linfoma B cutaneo follicolare
Luogo: REPARTO UOC Dermatologia
Inscrizioni

20/09/2017
CORSO SUI LINFOMI CUTANEI SETTEMBRE:LINFOMA B CUTANEO MARGINALE
Approfondire la diagnostica istopatologica del Linfoma B cutaneo marginale
Luogo: REPARTO UOC Dermatologia
Inscrizioni

4/10/2017
Istiocitopatie: cosa c'è di nuovo?
L'incontro si propone di fare il punto della situazione in tema di diagnostica e di terapia delle Istiocitosi. Si tratteranno inoltre le novità in tema di classificazione, biologia e genetica di queste malattie rare.
L'evento è gratuito e a numero di posti ECM limitato a 50 partecipanti e subordinato a iscrizione online.
La capienza totale dell'aula è di circa 100 posti.
Inscrizioni

11/10/2017
CORSO SUI LINFOMI CUTANEI OTTOBRE: LINFOMA B CUTANEO A GRANDI CELLULE
Approfondire la diagnostica istopatologica del Linfoma B cutaneo a grandi cellule
Luogo: REPARTO UOC Dermatologia
Inscrizioni

15/11/2017
CORSO SUI LINFOMI CUTANEI NOVEMBRE:NEOPLASIA BLASTICA DELLE CELLULE DENDRITICHE PLASMACITOIDI
Approfondire la diagnostica istopatologica: Neoplasia blastica delle cellule dendritiche plasmacitoidi
Luogo: REPARTO UOC Dermatologia
Inscrizioni

13/12/2017
CORSO SUI LINFOMI CUTANEI DICEMBRE : LINFOMI CUTANEI A CELLULE NK/T
Approfondire la diagnostica istopatologica dei Linfomi cutanei a cellule NK/T
Luogo: REPARTO UOC Dermatologia<
Inscrizioni
Corsi per tutti
Le neoplasie melanocitarie cutanee
14 gennaio 2012, Bologna